Top
Cosa usare per tagliare feltro e pannolenci? – BLOG IDEEINFELTRO.COM
fade
3813
post-template-default,single,single-post,postid-3813,single-format-standard,eltd-core-1.2.1,flow-ver-1.7,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Cosa usare per tagliare feltro e pannolenci?

come cucire feltro e pannolenci

Cosa usare per tagliare feltro e pannolenci?

Creare con il feltro e pannolenci è divertente e piacevole. Molto. Tuttavia, sia che siamo alle prime creazioni, sia che siamo esperte alle prese con lavori impegnativi ci poniamo questa domanda?

Come si taglia il feltro e pannolenci? E quindi, cosa usare per tagliare feltro e pannolenci?

Talgiare il feltro e pannolenci in modo preciso non è semplicissimo. Quindi molte amiche si chiedono se esistano degli strumenti appositi per tagliare feltro e pannolenci o se si debbano seguire delle procedure specifiche.

La domanda è giustissima. La risposta è semplice: dipende.

Cominciamo per gradi.

Un punto da cui partire sono le forbici. Sì, le forbici da sole solo un punto di inizio e di fine se vogliamo per tagliare feltro e pannolenci.

Vanno bene le forbici per il taglio di tessuti, stoffe, carta e cartone. Esistono delle forbici consigliate per tagliare il feltro e pannolenci?

Sicuramente un modello con lama affilata e impugnatura ergonomica consente un facile uso e il taglio di feltro e affini fino a uno spessore importante.

Noi vi consigliamo questo modello, in base alla nostra esperienza, perfette per tagliare feltro e pannolenci.

forbici per feltro e pannolenci

 

Quindi basta un paio di forbici per tagliare feltro e pannolenci? La risposta è sì come dicevamo, però questo potrebbe comportare un po’ di sacrificio quando si prende la mano e si iniziano a creare tante decorazioni (le dita si iniziano a stancare) oppure quando si cerca una precisione maggiore.

In questo caso consigliamo l’utilizzo di un taglierino (cutter, taglierina per feltro, ecc.) che permette di agire con maggiore precisione. E’ doveroso precisare che vi sono molte tipologie di cutter disponibili: cutter elettrici, cutter più precisi o avanzati, ecc.

 

Se volete iniziare a provare un taglierino per feltro e pannolenci potete iniziare con questo modello:

Taglierina con lama a disco del diametro di 25 mm, dotata di doppio bloccaggio di sicurezza ed impugnatura ergonomica. L’utensile consente tagli dritti e curvi su pannolenci e altri tessuti, pellame, carta e cartoncini. E poi è made in Japan :).

cutter pannolenci

 

Un altro modo per tagliare feltro e pannolenci è utilizzare il calore. Approfondiremo la questione in un altro articolo…

 

Per ora abbiamo visto due accessori fondamentali ed indispensabili per tagliare feltro e pannolenci: forbici e taglierino.

Per mettervi subito al lavoro con gli strumenti giusti, potete cercarli qui: accessori per feltro pannolenci di IdeeInFeltro (troverete anche le forbici e il taglierino di cui abbiamo parlato).

 

accessori feltro e pannolenci

 

 

Buona sperimentazione, a presto!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.